
Esito incontro del 15.09.2010:
Il S.I.A.P rappresentato dal Segretario Provinciale Lauria dr. Luca, dal delegato CASTELLINO dr. Dario e dal delegato COSTANTINI Stefano ha incontrato il Questore Dott.PALOMBI ed il Vicario Dott.BULONE., durante l’incontro sono state affrontate le seguenti problematiche:
- TRASFERIMENTI INTERNI: il Signor Questore ha garantito che verranno effettuati tenendo conto della domanda presentata e delle specializzazioni possedute dal dipendente;
- COMPUTER da collocare presso il Corpo di Guardia per gli usi del personale per consultare lo statino online e per l’aggiornamento professionale: il Signor Questore ha dichiarato che sarà collocato previa verifica impedimenti tecnici;
- PARCHEGGI ANTISTANTE PREFETTURA: il Signor Questore ha accolto la richiesta del SIAP garantendo che verrà predisposto un pass da lasciare presso li Corpo di Guardia della Prefettura per permettere ai colleghi che iniziano il servizio di lasciare in sosta il veicolo sullo stallo riservato alla PS;
- PARCHEGGI ANTISTANTE QUESTURA: il Signor Questore ha garantito che verrànno destinati al termine dei lavori di collocamento della sbarra mobile, almeno 2 stalli tra quelli riservati ai veicoli della PS ad uso di quei colleghi che prendono servizio con orari 13/19 o che effettuano servizio al di fuori degli orari canonici, l’utilizzo dei parcheggi sarà registrato dall’operatore del Corpo di Guardia e saranno sanzionati eventuali abusi; ( nelle ore pomeridiane ha assicurato che sarà possibile il parcheggio anche sugli altri spazi);
- PARCHEGGI INTERNI: il Signor Questore che non ha ritenuto di aderire alla richiesta presentatagli di consentire l’utilizzo dei parcheggi in garage al personale, ha garantito che salvo 1 o 2 persone autorizzate per motivi di servizio non sarà più possibile parcheggiare in quegli spazi;
- MACCHINETTE DEL CAFFE : Il Signor Questore ha negato la possibilità a questa O.S. di posizionare gratuitamente almeno al Corpo di Guardia della Questura ( per la Prefettura ci aveva già diffidato il Prefetto) una macchina a cialde adducendo motivazioni igieniche;
- AEROPORTO DI LEVALDIGI: il Signor Questore ha accolto la richiesta del SIAP di verificare la corretta rotazione del personale impegnato in quel servizio di O.P inoltre questa O.S ha evidenziato che sarebbe necessario verificare anche la distribuzione dei servizi di O.P separando quelli effettuati presso lo scalo da quelli svolti in altre occasioni;
- COT –UPGSP : questa Segreteria ha chiesto di procedere all’accorpamento dei due Uffici così come previsto da circolari ministeriali e come garantito dallo stesso Questore in occasione della visita del Segretario Nazionale MARTELLI Massimo, il Signor Questore ha assicurato che l’accorpamento è prossimo ed avverrà entro la fine dell’estate;
- DIGOS: sono state evidenziate alcune problematiche legate al mancato recepimento ed attuazione di quanto previsto dagli accordi decentrati e dall’A.N.Q in tema di riposi, straordinario programmato ecc.ecc. che fanno si che la settimana corta che ha già dato ottimi risultati appaia meno funzionale di quanto possa essere per quel tipo di ufficio ( es.vi è stata una drastica riduzione del lavoro straordinario). Il signor Questore ha assicurato che verificherà l’esatta applicazione di quelli che sono gli accordi;
A margine dell’incontro è stato consegnato al Signor Questore un elaborato riportante gli argomenti trattati ed altre problematiche di particolare interesse emerse a seguito indicazione del personale del Nucleo Servizi quali:
• SCARSA PULIZIA dei locali adibiti a Corpo di Guardia Prefettura e Questura, bisognerebbe prevedere un intervento straordinario di tinteggiatura e bonifica dei locali oltre ad interventi ordinari programmati con maggior frequenza;
• CLIMATIZZAZIONE dei locali adibiti a Corpo di Guardia Prefettura e Questura, insufficiente: bisognerebbe effettuare la manutenzione ordinaria dell’impianto di ricircolo e climatizzazione;
• SICUREZZA: necessario il posizionamento di fari alogeni all’esterno della Questura e Prefettura per illuminare gli utenti in ore notturne( cancelletto esterno fino alla bussola in Questura, portone in Prefettura);
• SOSTITUZIONE programmata del collega impegnato al Corpo di Guardia per permettere allo stesso una pausa,in particolar modo in orario 7/13 quando l’affluenza del pubblico è incessante e non permette all’ operatore di allontanarsi per le esigenze fisiologiche( es: sostituzione ad opera di personale della Segreteria UPGSP per 15/20 minuti a metà mattinata istituzionalizzata);
• GARANZIA DEL DIRITTO ALLE FERIE E RECUPERI RIPOSI del personale del Nucleo Servizi indicando quale personale deve concorrere alla sostituzione in caso di assenza legittima;
• CONVOCAZIONE COMMISSIONI PARITETICHE così come richiesto per gli spogliatoi femminili, automezzi, macchinette caffè per Corpo di Guardia Prefettura-Questura.
La Segreteria Provinciale