Vista la positiva
esperienza del 6 gennaio 2013, giorno in cui insieme a Di Paolo Emanuele, Giordano
Angelo, Panebianco Rosario ed altri 3 “simpatizzanti” tra i quali la Super Befana che tanto è
piaciuta ai più piccoli (a dire il vero anche molto a noi..), abbiamo consegnato
i giocattoli donati dai colleghi ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria
dell’Ospedale di Cuneo, questa Segreteria ha nuovamente preso contatto con l’ABIO
CUNEO ONLUS[1]
Via Carlo Emanuele nr.34, Cuneo.
Anche quest’anno
la Segreteria Provinciale
si è impegnata a;
·
devolvere una
somma in denaro a favore della ABIO CUNEO ONLUS, affinchè venga utilizzata per
progetti che rendano meno traumatica la permanenza dei bambini nelle strutture
sanitarie;
· consegnare il 6
gennaio 2014 ai bambini presenti nel reparto di pediatria dell’Ospedale di
Cuneo, i giocattoli raccolti tra i colleghi
(associati e non) nel lasso di tempo che ci separa da quella data.
La referente ABIO, per
motivi di igiene e sicurezza, ha tassativamente sconsigliato la raccolta di
peluche e giocattoli con parti molto piccole che potrebbero essere ingerite, mentre
si è pensato visto che la pediatria accoglie “bambini” fino ai 16/17 anni di raccogliere
anche fumetti e libri adatti a quell’età.
Tra le altre iniziative di
solidarietà sociale di questa Segreteria, vi è stata la raccolta di indumenti e
uova di cioccolato durante il periodo della Santa Pasqua 2013.
Visto il positivo riscontro
si è pensato di coinvolgere nuovamente l’Associazione
Papa Giovanni XXIII (che si occupa tra le altre cose, di assistenza ai
bambini e famiglie bisognose, situazioni di disagio sociale, povertà, abbandono
ecc.) donando parte dei giocattoli raccolti (ed in questo caso non ci sono
limitazioni di alcun genere) ed eventualmente capi di abbigliamento integri e
puliti, zainetti per la scuola, matite, pennarelli ecc. che verranno consegnati
direttamente ai responsabili della Casa Famiglia di S.Rocco Castagnaretta.
Si
precisa che verranno raccolti giocattoli di qualunque tipo, nuovi ed usati
purchè in buono stato (giochi di società, bambole, peluches, calciobalilla,
tavoli da ping-pong, libri ecc.)
Il
materiale raccolto potrà essere consegnato a:
Polizia
Stradale di Cuneo:
CAUDANA Luca
Polizia
Stradale di Mondovì:
CALLERI Francesco, TORRE Fabrizio,
Polizia Stradale
di BRA:
FABI Antonio Boris, CORAGLIA Enrico;
Questura
di Cuneo:
GAVIOLI Gianluca, GARGANO Michelangelo o depositato direttamente in Segreteria;
Polizia
Frontiera Limone:
DI PAOLO Emanuele e GIRAUDO Massimo;
Polizia
Ferroviaria Cuneo:
OCCELLI Fausto e AIRALDI Paolo.
Per ragioni organizzative la
raccolta dovrà concludersi entro e non oltre il 3 gennaio 2014 contattando i
referenti prima di depositare il materiale al fine di permettere la gestione
degli spazi a disposizione.
Eventuali
delucidazioni potranno essere richieste allo scrivente all’utenza 3313738399 oppure a Di Paolo
Emanuele al 3313738441.
Il Segretario Provinciale Luca Lauria
Il Segretario Provinciale Luca Lauria
Nessun commento:
Posta un commento