mercoledì 25 agosto 2010

Aeroporto Levaldigi



La nostra richiesta al Questore

Articolazione dei turni di servizio presso lo scalo aereo di Cuneo Levaldigi.

Premesso

che attualmente sono operativi “voli extra-schengen” presso l’aeroporto in oggetto, rispettivamente il martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica;

considerato che così come richiesto da questa O.S. per le operazioni proprie della Polizia di Frontiera viene di recente garantita una presenza più assidua ma saltuaria di operatori specializzati;

CHIEDO

1) che venga garantita una regolare turnazione completa (sera, pomeriggio e mattino), anche a tutti gli operatori in possesso del corso di specializzazione della “Polizia di Frontiera”, impiegati presso la Scalo Aereo di Cuneo Levaldigi;
2) che vengano inviati presso lo scalo aereo di Cuneo Levaldigi solo operatori abilitati perlomeno alla consultazione degli schedari elettronici in uso alle forze di polizia (c.d. “S.D.I.”). Sul punto, richiedo che l’Amministrazione pianifichi ed organizzi, con celerità, dei corsi di abilitazione per ogni operatore di Polizia interessato;
3) che le aliquote d’impiego presso lo scalo aereo in oggetto siano suddivise in modo più equo e regolare tra tutti gli Uffici della Questura (escludendo la D.I.G.O.S. e la Squadra Mobile), tenendo conto e valorizzando le applicazioni operative possedute da ogni singolo operatore di Polizia (es. specializzazioni, possibilità di accedere all’archivio elettronico denominato “pastrani” per poter controllare la regolarità e la veridicità dei documenti esibiti dai viaggiatori etc.);
4) che vengano rese note, a tutte le O.S., le “aliquote” d’impiego presso lo scalo aereo in oggetto assegnate (nel corso del corrente anno), ad ogni Ufficio della Questura in proporzione del numero di operatori in servizio, ed i relativi motivi.

Resto in attesa di una risposta.

Cordialmente

Segretario Provinciale S.I.A.P.
LAURIA dr. Luca

Nessun commento: