domenica 3 febbraio 2013

Limone Piemonte, ticket restaurant, abbigliamento per P.G.

1) Settore Polizia di Frontiera di Limone Piemonte- Aeroporto Levaldigi - Questura Cuneo. Dopo la raccolta firme (cfr: al riguardo si ringrazia per l'impegno i colleghi di Limone Piemonte, con particolare riferimento a Ermanno ed Emanuele), e le delibere di molti comuni, la Segreteria Nazionale ha richiesto l'esame congiunto per valutare i costi ed i reali benefici di un eventuale chiusura del Settore Polizia di Frontiera terrestre di Limone Piemonte. La priorità è quella di tutelare i diritti dei colleghi interessati evitando l'eventuale "beffa" di un trasferimento per chiusura del Settore di Limone Piemonte e la successiva chiusura dell'Aeroporto di Cuneo Levaldigi (considerato uno scalo di serie "B", non strategico a livello nazionale. In tal senso, il Segretario Luca Lauria ha altresì richiesto in tutte le sedi istituzionali di evitare di diminuire sensibilmente il personale in servizio presso la Questura di Cuneo (vista la bozza prevista per il posto fisso dell'Aeroporto di Cuneo Levaldigi), considerando anche i pensionamenti già programmati per il prossimo biennio.
2) TICKET RESTAURANT. Il Segretario Regionale Vicario Gargano Michelangelo ha richiesto la riunione della Commissione Benessere (con procedura d'urgenza), per affrontare la questione dell'attuale spendibilità del ticket restaurant considerata la provvigione richiesta (cfr: aumentata al 12%, con 150 giorni di attesa per effettuare i pagamenti dovuti) e la parallela iniziativa dell'ASCOM che, sembra, abbia già invitato i commercianti associati a non accettare più il nostro ticket restaurant, viste le attuali condizioni imposte. Il nostro impegno è finalizzato ad ottenere un ticket restaurant spendibile, alle migliori condizioni di mercato, nell'interesse primario del benessere del personale. 3)CONVENZIONE PER ABBAGLIAMENTO (ABITI CIVILI) IN FAVORE DEL PERSONALE CHE SVOLGE SERVIZI DI P.G. Il Segretario Provinciale Luca Lauria ha richiesto un incontro urgente con il Signor Questore per evidenziare il mancato recepimento delle decisioni espresse dalle organizzazioni sindacali (SIAP in testa - vedasi il verbale), in sede di commissione paritetica. In breve, quello che si voleva scongiurare si è verificato: un'unica convenzione, fatta in modo tardivo che determina un pessimo servizio (cfr: mancano i pochi capi di abbigiamento in convenzione in quanto siamo a fine stagione). Non è proprio possibile avere un "buono" spendibile in più esercizi convenzionati, in cui il singolo collega può (anche integrando la spesa), comprare con praticità e buon senso? L'esito dell'incontro, non appena possibile....
Tutela i tuoi diritti. Dai forza alle nostre rivendicazioni! Buona domenica La Segreteria Provinciale

Nessun commento: