Il giorno 16 maggio 2013
nella Sala “Cunzolo” della Questura di Cuneo si è tenuta l’Assemblea Sindacale
presieduta dal Segretario Nazionale DELLE CAVE Enzo, che ha visto la
partecipazione di moltissimi colleghi iscritti al SIAP o ad altre OO.SS.
Il Segretario
Nazionale ha illustrato agli intervenuti
le dinamiche relative ad alcuni temi di
interesse per i colleghi, di seguito elencati in sintesi:
·
In materia previdenziale ha evidenziato, che grazie
all’intervento del Sindacato, l’unica categoria che al momento non ha subito
significativi cambiamenti di trattamento, è quella dei poliziotti. Ad oggi
infatti non dovrebbero essere effettuati cambiamenti almeno fino al 31.12.2015.
La Segreteria Nazionale ha richiesto l’audizione alle competenti Commissioni Parlamentari per affrontare la questione strettamente legata alle peculiarità dei
compiti affidati al Comparto Sicurezza;
·
In materia di blocco stipendiale la Segreteria Nazionale ha
richiesto l’audizione alle competenti Commissioni Parlamentari per affrontare la questione strettamente legata alle peculiarità dei
compiti affidati agli appartenenti al
Comparto Sicurezza, al fine di scongiurare il rinnovo del blocco stipendiale paventato per il 2014, anche in considerazione del fatto che l’ultimo
rinnovo stipendiale risale al biennio economico 2008/2009. Da evidenziare che parte
del blocco stipendiale per i poliziotti è stato recuperato attraverso l’assegno
una tantum e che la Segreteria al fine
di reperire risorse per il totale recupero delle somme non percepite, da tempo
lavora per far si che venga sbloccato il
F.U.G. ( Fondo in cui confluiscono i soldi sequestrati ai mafiosi ecc.ecc.).
Intenzione della
Segreteria, laddove non si potesse utilizzare i fondi del F.U.G. , e vi fossero
gli elementi giuridici per iniziare un contenzioso con l’Amministrazione per
recuperare giudizialmente quanto non percepito, è quella di presentare ricorso;
E’ stato affrontato il discorso dei concorsi in modo ampio,
evidenziando che le assunzioni di agenti
attraverso concorsi pubblici, al momento non viene effettuato poiché nel
ruolo agenti/assistenti vi è un numero di colleghi superiore dell’8% a quello
previsto, e pertanto solo effettuando il
concorso straordinario per il transito nel ruolo dei sovrintendenti si potranno
bandire concorsi pubblici per l’assunzione di poliziotti che abbiano un' età
media vicina ai 20 anni;
·
E’ stato evidenziato che per coprire la vacanza nel ruolo dei
sovrintendenti verrà bandito un concorso straordinario ( per titoli) per la
copertura dei 9300/9500 posti rimasti
vacanti nel ruolo, atteso che dal 2004 non tutti i posti disponibili sono stati
messi a concorso: di questi il 60% sarà riservato agli assistenti capo con le
modalità che verranno specificate nel bando di concorso, seguirà poco dopo il
bando per il concorso interno per l’accesso
al ruolo degli Ispettori, con posti
riservati ai sovrintendenti;
· E’ stato evidenziato che la “produttività” sganciata dai
rinnovi contrattuali, che ha subito
negli ultimi anni un incremento di circa il 30% verrà pagata entro il mese di
maggio con accredito sul conto corrente;
La Segreteria Provinciale di Cuneo ha
chiesto al Segretario di mutuare su Cuneo quanto fatto in Lombardia in tema di
contributo all'assistenza sanitaria ed il Segretario Nazionale ha illustrato altresì le battaglie portate avanti dal SIAP per una REALE TUTELA LEGALE di
tutti i poliziotti.
Priorità della
Segreteria Nazionale SIAP è quella di aumentare il reddito dei poliziotti al
fine di garantire, visto l’attuale sistema presidenziale, l’assegno di
pensione.
Nessun commento:
Posta un commento