
Abbiamo ottenuto degli importanti risultati
Durante la contrattazione decentrata il "S.I.A.P." dopo aver sentito le esigenze di tutti i colleghi ha pilotato ed ottenuto in deroga:
- l'eliminazione del turno notturno a favore dei pattuglianti;
- una riformulazione della proposta per l'applicazione della "reperibilità". In effetti, in data odierna il Segretario Provinciale (preso atto che l'istituto della reperibilità non era gradito al personale impiegato nei servizi interni), ha chiesto la seguente modifica:
a) riservare l'istituto della reperibilità solo per i servizi esterni effettuati dai pattuglianti;
b) in sub-ordine applicare l'istituto solo su base volontaria.
Sul punto, la parte pubblica ha verbalizzato quanto segue:
"la parte pubblica, confermando ulteriormente la propria disponibilità apporta al quarto periodo, .... la seguente modifica
- L'istituto della reperibilità verrà applicato nel prossimo semestre, in via sperimentale, anche al fine di valutarne l'efficacia, con le seguenti modalità: un turno quotidiano tra tutto il personale del Settore che effetua servizio esterno, dalle ore 00.00 alle ore 24.00, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dall'art. 18 ANQ".
Al riguardo:
- il SIULP non approva la modifica;
- il SILP-CGIL non approva la modifica;
- il SIAP "ringrazia la parte pubblica per la modifica apportata che dimostra una sensibilità verso le esigenze del personale impiegato nei servizi interni. Notiamo che il presente Accordo varrà per i prossimi anni a venire e che la pianta organica prevista per il Settore di Limone Piemonte è di 35 unità. Approva la modifica;
- il COISP concorda con quanto espresso dal SIAP e approva la modifica odierna;
- il SAP approva la modifica.
Vista la consistenza associativa il suddetto punto viene approvato dalle parti.
(fonte verbale sottoscritto in data odierna, già esposto in bacheca).
La Segreteria Provinciale
Nessun commento:
Posta un commento