
Caro/a collega,
il S.I.A.P. ti chiede di “dire la tua”, al di là di ogni vincolo associativo.
Nei prossimi giorni si riuniranno le “Commissioni Paritetiche” che hanno un potere vincolante sulle seguenti materie:
- aggiornamento professionale;
- mensa (laddove ancora presente), spacci e ticket restaurant;
- protezione e benessere sociale del personale;
- pari opportunità;
- automezzi;
- tecnologica ed informatica.
Di seguito troverai, per ogni tematica in questione (in modo riassuntivo), le “nostre proposte” che potrai integrare con le “tue osservazioni ed idee”.
Il metodo della “partecipazione diretta” ci sembra il più rappresentativo.
Grazie per l’attenzione
La Segreteria Provinciale
Commissione Paritetica “aggiornamento professionale”(referente S.I.A.P. Fabrizio Torre)
I nostri obiettivi (già indicati in sede di contrattazione decentrata):
1)
Un aggiornamento on-line permanente, attraverso la collocazione nella Sala Benessere di una postazione, al fine di seguire le lezioni in video-conferenza che verranno comunque registrate ed accedere ad un archivio elettronico ove saranno suddivise e consultabili tutte le novità utili al personale.
2)
Far elaborare ed aggiornare, ogni anno, in ogni sede presente in ambito provinciale “un vademecum” in formato elettronico con la sintesi di tutte le novità di rilievo intervenute nell’anno di riferimento, corredate da un commento da parte del Funzionario o del personale delegato.
3)
Far frequentare (rispettando i criteri di equità e pari opportunità), i corsi di specializzazione, qualificazione, abilitazione, di addestramento e per la progressione in carriera, a tutto il personale interessato.
4)
Pianificare la presenza di operatori specializzati nel pronto intervento e soccorso pubblico (con particolare riferimento all’uso dei mezzi antincendio) per favorire in via derivata, attraverso lezioni ad hoc, una conoscenza delle tecniche di base da parte di ogni operatore.
5)
Valorizzare i singoli istruttori presenti in questa provincia.
6)
Favorire l’aggiornamento dei personale inquadrato nei “ruoli tecnici”.
“Il tuo punto di vista”Letti i punti suindicati, in riferimento all’aggiornamento professionale, esprimo le seguenti considerazioni: (crf. problemi, suggerimenti etc.)
_____________________________________________________________________________________
Commissione Paritetica “mensa, spacci, ticket restaurant”(referente S.I.A.P. Luca Lauria)
I nostri obiettivi (già indicati in sede di contrattazione decentrata):
1)
Distribuzione diretta del “ticket restaurant” da parte di ogni segreteria;
2)
Aggiornamento dell’elenco degli esercizi convenzionabili lungo gli itinerari più consueti, per favorire la fruizione dei pasti durante i servizi di O.P. fuori sede ovvero di scorte a personalità o altri servizi “dinamici” per i quali si possono verificare dei cambiamenti repentini agli itinerari programmati
3)
Distribuzione immediata dei “generi di conforto”, quando previsti.
4)
Collocazione di “boccione d’acqua”, macchinetta del caffè e distributore bevande presso il Corpo di Guardia in Questura e Prefettura nonché nelle immediata vicinanze di ogni “operatore di giornata” in servizio presso la specialità della Polizia Stradale.
“Il tuo punto di vista”Letti i punti suindicati, in riferimento alla “mensa, spacci e ticket restaurant”, esprimo le seguenti considerazioni: (crf. problemi, suggerimenti etc.)
_____________________________________________________________________________________
Commissione Paritetica “protezione- benessere del personale”(referente S.I.A.P. Michelangelo Gargano)
I nostri obiettivi (già indicati in sede di contrattazione decentrata):
1)
Spogliatoio femminile in Questura, attrezzato con doccia;
2)
Pulizia ed adeguamento strutturale spogliatoio maschile presente in Questura;
3)
Pulizia e ristrutturazione dei locali adibiti ad alloggi di servizio collettivi;
4)
Uso delle ex foresterie della Questura, per esigenze d’interesse generale (es: allestimento di una “sala benessere” con codici aggiornati e p.c. collegato a doppia vela);
5)
Pulizia giornaliera di tutti i locali al piano terra della Questura;
6)
Tinteggiatura, pulizia ed adeguamento strutturale del corpo di guardia in Questura e Prefettura;
7) C
ollocazione di un p.c. collegato al portale “doppia vela” presso il Corpo di Guardia presente in Questura;
8)
Collocazione di un faro esterno per favorire la vigilanza notturna nei pressi del Corpo di Guardia in Questura e Prefettura;
9)
Verifica, programmazione ed assegnazione dei capi di vestiario nelle giuste taglie;
10)
Pulizia cortile Ufficio Immigrazione ed interventi preventivi per evitare eventuali malattie veicolate da ratti e piccioni;
11) I
ndividuazione di nove parcheggi (interni ed esterni), da riservare per coloro che svolgono un turno di servizio pomeridiano (con orario 13.00 – 19.00).
12)
Affissione nella bacheca antistante all’Ufficio Amministrativo Contabile, la disponibilità e la natura delle competenze da ritirare.
13)
Sgombero delle “discariche” presenti in Questura (ved. zona adiacente ai parcheggi riservati ai motocicli e diversi locali e zone in uso all’Ufficio Immigrazione”)
14)
Convenzione con il Centro Commerciale “Mondovicino” di Mondovì (che ha già dimostrato un interesse vista la richiesta del Segretario Provinciale Luca Lauria);
“Il tuo punto di vista”Letti i punti suindicati, in riferimento alla “protezione sociale e benessere del personale”, esprimo le seguenti considerazioni: (crf. problemi, suggerimenti etc.)
_____________________________________________________________________________________
Commissione Paritetica “pari opportunità”(referente S.I.A.P. Daniela Allione)
I nostri obiettivi (già indicati in sede di contrattazione decentrata):
-
Istituire due parcheggi “rosa” debitamente individuati e regolamentati, da destinare agli operatori che hanno comprovate esigenze familiari (es.: fruitori di “orario flessibile” per accompagnare i bimbi al nido, esigenze connesse al c.d. diritto di allattamento” etc.).
Tali parcheggi dovrebbero essere reperiti nelle immediate viginanze della Questura, con l’interessamente e l’ausilio del Comune di Cuneo.
“Il tuo punto di vista”Letto l’obiettivo suindicato, in riferimento alle “pari opportunità”, esprimo le seguenti considerazioni: (crf. problemi, suggerimenti etc.)
_____________________________________________________________________________________
Commissione Paritetica “automezzi”(referente S.I.A.P. Luca Lauria)
I nostri obiettivi (già indicati in sede di contrattazione decentrata):
-
Manutenzione ordinaria-pulizia regolare di tutti gli automezzi di servizio disponibili in provincia, nonché pianificazione e celere sostituzione dei veicoli con molti Km. ovvero da “rottamare”.
“Il tuo punto di vista”Letti gli obiettivi suindicati, in riferimento agli “automezzi”, esprimo le seguenti considerazioni: (crf. problemi, suggerimenti etc.)
_____________________________________________________________________________________
Commissione Paritetica “tecnologica ed informatica”(referente S.I.A.P. Bruno Perucca)
I nostri obiettivi (già indicati in sede di contrattazione decentrata):
1)
Informatizzazione degli archivi.
2)
Linee esterne per ogni fax.3)
Collegamenti “internet” ed “intranet” disponibili per ogni operatore di Polizia.
4)
Celere attivazione ed abilitazione “S.D.I.” per ogni operatore di Polizia.
“Il tuo punto di vista”Letti gli obiettivi suindicati, in riferimento alle decisioni che la Commissione Paritetica “tecnologica ed informatica” potrà assumere, esprimo le seguenti considerazioni: (crf. problemi, suggerimenti etc.)
_____________________________________________________________________________________
Data Firma
__________________ ____________________________
Troverai il modulo pre-stampato dal referente S.I.A.P. a te più vicino.
Grazie per l'attenzione e la partecipazione.
La Segreteria Provinciale