
IL "S.I.A.P." sostiene le seguenti iniziative interessanti per grandi e piccini:
SERATE DI ASTRONOMIA AL PARCO FLUVIALE GESSO STURA
Sabato 6 novembre ore 21
Area Piscine Comunali di Cuneo
Sabato 27 novembre ore 21
Area Piscine Comunali di Cuneo
Camminando alla scoperta del cielo autunnale:
due appuntamenti per riconoscere le stelle lungo il torrente Gesso e osservazioni con il telescopio di Giove e del cielo profondo.
Ogni stagione cambiano le stelle sopra le nostre teste: in inverno domina Orione e la scena di caccia con il Toro; in primavera il combattimento fra il Leone e il Cancro; in estate c’è Via Lattea, che si immerge a sud fra il Sagittario e lo Scorpione; in autunno è il momento della principessa Andromeda, con i molti protagonisti di questa storia che ci guardano dal cielo. I genitori reali Cassiopea e Cefeo, i Pesci, il mostro marino Cetus, l’eroe Perseo col cavallo alato Pegaso: una vera favola con principe azzurro raccontata dalla volta celeste, inventata moltissimi anni fa, quando ancora non esistevano la carta e il cinema…
Venite a scoprire il grande Libro del Cielo, dove ogni notte si può entrare nel Regno della Fantasia!
Molte altre favole ci attendono nel mese di novembre: il Capricorno, l’Acquario, i Pesci, l’Ariete e il Toro, solo per rimanere nello Zodiaco; e ancora le storie di Ercole, Orfeo e dell’Auriga, il salvatore di Zeus.
Proprio il pianeta gigante Giove sarà il protagonista dell’osservazione al telescopio, trovandosi in questi mesi molto vicino alla Terra; e ancora la nostra vicina di casa nello spazio, la Galassia di Andromeda, a “soli” 2 milioni di anni luce da noi, mentre a ovest la Via Lattea si appresta a tramontare dandoci appuntamento alla prossima estate.
Le favole del cielo saranno raccontate dal geologo Enrico Collo; al telescopio Andrea Mantero ci svelerà le meraviglie del cielo stellato.
Una serata indicata per i bambini o per chi almeno una volta ha alzato gli occhi alle stelle chiedendosi il loro nome.Programma:
- ore 21: ritrovo presso l’Area delle Piscine Comunali di Cuneo – Pista artificiale sci di fondo
- ore 21.15: Camminata libera e con bastoni NW (forniti dal Centro) sotto le stelle lungo la pista ciclabile del fiume Gesso.
- ore 21.45: osservazioni al telescopio.
- ore 23.00: rientro (per chi volesse, possibilità di proseguire le osservazioni astronomiche)
Si consiglia di venire con abbigliamento adeguato alle ore notturne, una pila e un normale binocolo (il cielo riserva molte sorprese anche con un semplice strumento).
Si richiede la prenotazione alle utenze 338.4400687 - 331.3791350
Oppure via mail all’indirizzo info@nwcuneo.it
Costo della serata: 10 euro adulti (per i tesserati 8 euro) da 0 a 15 anni gratuito, sconti per gruppi superiori a 10 persone.
Visita il sito: www.nordicwalkingcuneo.it
Nessun commento:
Posta un commento