Aeroporto Cuneo Levaldigi: il S.I.A.P. dopo aver sentito il volere dei colleghi, durante l'incontro del 15.10.2013, HA CHIESTO IL TURNO IN V° SENZA CONCEDERE DEROGHE, neppure temporanee. Tale presupposto avrebbe permesso:
1) l'immediata e reale fruizione di tutti i diritti (ferie, pagamento di cambi turno limitati etc.);
2) la creazione di una sala attrezzata per il deposito di armi lunghe e corte;
3) l'utilizzo saltuario dei colleghi in servizio a Limone Piemonte, per casi eccezionali e limitati che non potevano rientrare nella programmazione ordinaria dei turni di servizio;
4) l'immediato potenziamento di personale attraverso l'aggregazione, da tutta Italia, di almeno 10 colleghi pagati in regime forfettario.
Purtroppo, il 53% delle altre forze sindacali ha concesso la deroga temporanea richiesta dall'Amministrazione, con l'esplicita accettazione di UNA NUOVA CONVOCAZIONE da parte dell'amministrazione dopo il 15 GENNAIO, per rinegoziare la deroga temporanea concessa dalle altre sigle sindacali.
Questo, a nostro avviso determinerà:
1) la mancata fruizione dei diritti da parte dei colleghi (ferie, pagamento dei cambi turno nei limiti prescritti etc..), specie in concomitanza con le ferie di natale;
2) la perdita economica, da parte di tutti i colleghi interessati in un periodo di blocco stipendiale;
3) l'impossibilità di custodire le armi in luoghi idonei;
4) l'utilizzo continuo dei colleghi di Limone Piemonte per far fronte alle prevedibili assenze collegate alla scarsità di personale disponibile, anche e soprattutto in concomitanza con le ferie di Natale;
5) il rinvio indeterminato della risoluzione dei problemi almeno fino alla primavera p.v., in assenza di una forte richiesta che il SIAP può concretizzare, forte del 30% DEI CONSENSI che ci dà il diritto di richiedere la riconvocazione del tavolo per non farti perdere TEMPO e DENARO. Il S.I.A.P. c'è! Tu?
Infine il S.I.A.P. segnala la possibilità di rifare le domande di CONGEDO PER TRASFERIMENTO, indirizzandole al CAPO ZONA Polfront Torino.
Il S.I.A.P. organizza la raccolta di materiale didattico da distribuire gratuitamente agli associati ed alcune lezione di approfondimento tematico (sempre gratuite), in favore dei COLLEGHI INTERESSATI A PARTECIPARE AL CONCORSO IN ATTO PER ISPETTORI, nei ruoli ordinari.
Gli associati interessati sono pregati di segnalarlo quanto prima possibile, mediante SMS, al Segretario Provinciale.
Il S.I.A.P. ha approfondito e reso più efficiente la convenzione ministeriale già stipulata a livello nazionale con la DEUTSCHE Bank.
In effetti a livello provinciale, il S.I.A.P. rimarca la disponibilità della Dr.ssa CACCIOLATTI Giulia, in servizio presso la filiale di Cuneo, ad incontri personalizzati nei quali verranno trovate ed offerte le migliori condizioni di mercato. In tal senso segnialiamo:
- il conto corrente a TOTALE costo ZERO;
- la possibilità di stipulare dei mutui con UNO SPREAD (cfr: costo d'intermediazione) particolarmente basso;
- la possibilità di accedere a prestiti personali, anche decennali, con delegazioni di pagamento ad un TAEG del 7,24% (= il miglior TASSO disponibile in questo momento sul mercato, extra INPS-INPDAP), a disposizione per qualsiasi necessità per coloro che hanno maturato almeno 6 mesi di effettivo servizio.
Per ulteriori informazioni:
- Telefona alla dr.ssa GIULIA CACCIOLATTI al 0171.696934 dal lunedì al venerdì 8.20-13.20 e 14.45-15.45 oppure scrivi a db300@db.com o giulia.cacciolatti@db.com (presso filiale di Cuneo in C.so Santarosa n. 25);
- accedi al sito https://www.dbinsieme.com/polizia/
... con passione, PER TUTELARE I TUOI DIRITTI!
Nessun commento:
Posta un commento