sabato 25 aprile 2015

SBLOCCO SALARIALE

VERTENZA SALARIALE ULTIMA ORA
POLIZIA: ACCORDO ORGANIZZAZIONI SINDACALI-GOVERNO, CI SONO I SOLDI PER STIPENDI. FUORI SOLO IL SAP
ROMA- I soldi per gli stipendi delle forze di polizia ci sono e le proteste rientrano. E' stato trovato l'accordo tra governo e sindacatisullo sblocco del tetto salariale del personale dei comparti Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Di conseguenza le forze sindacali che rappresentano il 93% degli operatori del settore (resta fuori solo il Sap) hanno ritirato le iniziative di protesta annunciate nei giorni scorsi. Manifestazioni, in ogni caso, concepite "nel pieno rispetto delle regole e della legalità", come tengono a precisare i sindacati in risposta alle critiche del premier. Matteo Renzi, infatti, nel suo discorso sui "Millegiorni" ieri alle Camere, ha bacchettato i sindacalisti delle forze dell'ordine avvertendoli che "non possono permettersi di evocare forme di protesta contro la legalità".
La riunione di questa mattina, tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, i ministri della Difesa Roberta Pinotti, della Giustizia Andrea Orlando, dell'Economia Pier Carlo Padoan e dell'Interno Angelino Alfano, ha avuto dunque esito positivo: sono stati recuperati i soldi, un miliardo di euro in totale, per sbloccare gli stipendi delle forze dell'ordine. Nel dettaglio, 440 milioni verranno dai ministeri, 530 dal governo e 119 saranno attinti dai fondi di perequazione.
Disertato anche l'incontro con Silvio Berlusconi previsto per questa sera e organizzato proprio sul tema stipendi. Alla riunione parteciperà probabilmente solo il Sap (Consulta della sicurezza), l'unico sindacato che non ha accettato l'accordo e che rappresenta poco più del 5 per cento del personale di polizia. Va ricordato che blocco dei tetti salariali era stato un provvedimento proprio di Berlusconi, attuato nel 2010.
FONTE: Repubblica.it
Cuneo 18 settembre 2014


SEGRETARIO PROVINCIALE
LAURIA

Nessun commento: